
Cari atleti, care famiglie, cari allenatori, Cari Soci
Con questa lettera vogliamo aggiornarvi sulla situazione delicata che stiamo attraversando, sia economica che di carenza di spazi per le attività.
Nonostante il ritardo accumulato in questo ultimo periodo, i lavori al centro commerciale “LA TERRAZZA” procedono, e la documentazione di fine lavori verrà inviata all’ufficio comunale il 11/10/2021 con la previsione di iniziare le attività dal 18/10/2021.
La struttura non sarà ancora al 100% delle sue rifiniture ma sarà dotata del necessario per iniziare.
Siamo sempre stati consci che attualmente nei progetti importanti che sta portando avanti l’amministrazione comunale non è prevista una ricollocazione delle attività della Sala Specchi e della Ex Arena Center, quindi la nostra società ha fatto una scelta importante investendo nella realizzazione di una struttura dedicata alla ginnastica per il benessere e alle attività di Arti Marziali.
È una struttura nuova, in un punto strategico di Montecchio accessibile con estrema facilità.
Pertanto, rispetto alle stagioni precedenti, ci troviamo in una struttura dove siamo tenuti a versare un affitto oneroso, e siccome attualmente non possiamo fare affidamento sui contributi di privati o da parte del Comune, siamo obbligati a ritoccare lievemente le quote di iscrizione ai corsi.
Lo sport e il benessere devono essere un diritto di tutti e soprattutto devono essere accessibili a tutti, quindi ci impegneremo a mantenere le attività a un costo accettabile.
Vi chiediamo quindi di comprendere la situazione complessa in cui versiamo, e di aiutarci a reperire le risorse di cui abbiamo bisogno per affrontarla, tramite aziende private che credano nel progetto di sport salute e scuola, che promuoviamo costantemente con le nostre attività.
Per quanto riguarda la tensostruttura che sta costruendo l’amministrazione comunale vicino al Silvio D’Arzo, la data di fine lavori è slittata a inizio Novembre.
Fino a tale data continueremo ad allenarci in situazioni precarie e organizzate di settimana in settimana in funzione delle disponibilità della palestra; di questo ci scusiamo e vi chiediamo di comprendere la situazione di estrema incertezza e quindi di avere pazienza e flessibilità.
Non appena sarà pronta, la struttura ospiterà calcetto, volley e pattinaggio.
In accordo con l’amministrazione avevamo rinunciato alla presenza dei canestri, che avevano un costo di circa 20.000€, per veicolare quella somma nella realizzazione degli spogliatoi, che abbiamo ritenuto essere più importanti per la tensostruttura, consci che la somma non sarebbe comunque stata sufficiente a coprire la spesa di realizzazione, ma che fosse comunque una buona base di partenza. Attualmente i soldi sono stati stanziati per lavori strutturali non previsti, quindi, l’amministrazione si sta impegnando nel recuperare degli spazi gia esistenti per la realizzazione di spogliatoi.
Nonostante la grande preoccupazione causata dal clima di grande incertezza che stiamo vivendo a causa della carenza degli spazi e della pandemia, siamo altrettanto contenti della ripresa sportiva, per le attività che hanno potuto iniziare, che hanno visto i numeri degli iscritti quasi comparabilo ai numeri pre-covid, e in alcune situazioni addirittura raddoppiati, grazie anche a un estate che ha fatto sognare tanti giovani atleti anche su discipline differenti rispetto alle più praticate.
Continuiamo a lavorare costantemente per aumentare l’offerta e la qualità dei servizi offerti dalla Polisportiva e siamo altrettanto felici di comunicare che per i prossimi due anni Polisportiva L’Arena si è aggiudicata il servizio Dopo Scuola e si occuperà della gestione pomeridiana degli studenti che avranno necessità di supporto compiti e che avranno voglia di svolgere attività di laboratorio e creatività.
Sarà nostra premura avvisarvi costantemente sugli sviluppi delle strutture e delle attività
Consiglio della Polisportiva L’Arena