
La regione Emilia-Romagna ha stanziato per la stagione 2019/20 oltre 757 mila euro destinati a progetti dedicati alla promozione dell’attività motoria sul territorio regionale.
Nel dettaglio, 65 progetti hanno ricevuto un finanziamento regionale, su un totale di 130 domande presentate.
Polisporitiva L’Arena con il progetto “3S – Salute Scuola Sport” si aggiudica oltre che un posto tra i 65 progetti finanziati, un poso tra i migliori 8 progetti interamente finanziati dalla Regione, confermandosi una delle eccellenze dell’Emilia Romagna.
3S in pochi anni diventa il miglior progetto di promozione dell’attività motoria presentato tra le provincie di Reggio Emilia – Parma – Modena e Piacenza.
Il presidende Ramy Ghanm commenta a nome di tutto il Consiglio della società il risultato affermando che :
“3S è il metodo più semplice con il quale distinguiamo le nostre attività. Il progetto parla di noi, della nostra quotidianità e di quello che facciamo da anni.
Scriverlo è stato come raccontarci, come scandire le nostre attività e i nostri obiettivi, e ci è servito molto per regionare concretamente sulla crescita e obiettivi futuri.
3S Parla di come incentiviamo l’attività Sportiva, di come utilizziamo la sinergia tra Scuola e Sport come strumento di integrazione sociale, e soprattutto come utilizziamo l’attività motoria e sportiva come mezzo efficace di prevenzione, mantenimento e recupero della Salute.
Sono sempre stato fortemente convinto della qualità degli opertatori all’interno della Polisportiva, ed è grazie al loro lavoro quotidiano che questo progetto ha preso forma, dimensione e migliora ogni anno. Abbiamo l’ennesima conferma che stiamo andando nella direzione giusta, che quello che ci siamo promessi qualche anno fa lo stiamo quotidianamente mantenendo. Non posso che essere felicissimo e orgoglioso e ringraziare nuovamente tutti quelli che rendono tutto questo possibile.”
Il progetto 3S è l’acronimo di Salute – Scuola e Sport ed è così costituito :
SPORT :
- Crescere insieme portiamo lo sport nelle scuole elementari
- Baby Sport avvicinamento dei bambini allo sport fin dalla tenera età (3 anni)
- Judo Insieme rivolto a ragazzi diversamente abili
- Arenati iniziare attività in comuni limitrofi
- Tutor Sportivo accompagnare un gruppo di ragazzi segnalati dal Servizio Sociale a praticare sport
- OLMO attività motoria gratuita per i ragazzi disabili/autistici
SALUTE:
- AFA ATTIVITÁ FISICA adattata Rivolta a persone con problemi motori, scheletrici oppure di parkinsonismo e ictus
- Parkinson in Armonia una proposta per affetti da Parkinson o Ictus i quali non sono considerati come persone malate ma parte di un progetto “artistico”
- Gruppi di Cammino camminare in compagnia, con l’obiettivo di creare successivamente gruppi autonomi
- Anziani in Movimento corsi di attività fisica di gruppo rivolto a over60
- Sul sentiero di matilde Escursioni sulle colline reggiane
SCUOLA:
- Arena School : servizio rivolto ai bambini dai 5 ai 13 anni nel periodo fine Agosto/ metà Settembre. Le attività sono riguardano gioco-sport, laboratori ludico-creativi, con la possibilità di eseguire i compiti.
- Fuoriclasse è un servizio da Ottobre/Giugno propone di volgere attività̀ di aiuto nei compiti, atelier e connessioni con il territorio (elementari Medie) in collaborazione con Servizio Sociale Territoriale.
- Scuola Aperta Attività di dopo scuola dalla pausa pranzo all’inizio delle attività sportive (scuole Medie)
Per maggiori dettagli : http://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/attualita/attivita-motoria-ed-eventi-sportivi-in-emilia-romagna-stanziati-oltre-2-7-milioni-di-euro