
Una notte magica è appena passata: l’ormai famosissima notte al campo!
Come ci siamo arrivati? La quarta settimana è volata come se nulla fosse, tra sport, parchi acquatici e una notte tutta da scoprire. I primi giorni della settimana hanno portato l’allegria, la gentilezza e il rigore che solo uno sport come la danza può dare. A tutti gli iscritti è stata data l’opportunità di provare questo sport, grazie alle bravissime insegnanti che hanno trasmesso passione e amore attraverso la musica. Appuntamento invece ormai fisso quello con yoga che questa settimana ha visto partecipare anche i più grandi.
Ma arriviamo all’attesissima gita, quella al parco acquatico Cavour, nelle vicinanze di Verona. Armati di costumi, occhialini, braccioli e tanta voglia di nuotare, i nostri bambini sono partiti alla volta di questo splendido parco acquatico che da anni è lieto di ospitarci e accoglierci a braccia aperte. La pioggia dei giorni precedenti ha lasciato spazio ad una bella giornata che ha permesso a tutti di vivere in serenità una magnifica gita.
La giornata di giovedì non è stata clemente a causa della pioggia ma, utilizzando la palestra della scuola, tutti hanno approfittato per partecipare ad un torneo di volley al chiuso.
Mentre i nostri mignon si sono cimentati nella cucina facendo delle focacce squisite!!!!
Finalmente possiamo dedicarci all’evento più sentito: la notte al campo! Alle 20:00 di ieri sera sono state aperte le porte del campo serale. Mezz’ora più tardi è arrivata la pizza preparata dalla pizzeria Madison e tutti hanno potuto vivere un momento di condivisione mangiando insieme. La cena si è conclusa con il… gelato! Successivamente sono state pensate attività adattate a tutte le età.
Dalle 21:30 in poi i più piccoli hanno ammirato il fantastico spettacolo di animazione prodotto da Daniele Natale accompagnato da giochi di magia e bolle di sapone. Per il gruppo dei medi (8-10) anni, invece, è stato pensato apposta un gioco dell’oca vivente e gigante. Un gioco dell’oca a tema Avengers, tema che ha caratterizzato poi tutta la serata, con le quattro squadre che hanno assunto i nomi di alcuni antagonisti degli Avengers. Thanos, Ultron, Hela, Ronan l’Accusatore.
A seguire è stato proiettato il film di animazione Le Follie dell’Imperatore. I più grandi hanno svolto un’attività un po’ più “avventurosa”. Dopo cena sono partiti alla volta dell’Uci Cinemas di Reggio Emilia per la visione del film Spider-Man: Far From Home. Concluse le varie attività ogni gruppo ha raggiunto i propri dormitori divisi per gruppi, ancora una volta con i nomi degli Avengers più famosi :Ant.Man per il gruppo dei mignon (3-5 anni), Spider-Man per i piccoli (6-7), Capitan Marvel per il gruppo dei medi delle ragazze (8-10),
Iron-Man per il gruppo dei medi dei ragazzi (8-10), Black Widow per le grandi e Thor per i grandi.
Sabato mattina alle 8:00, dopo una colazione a base di pane, nutella e latte, i genitori hanno portato a casa i loro figli.
Un grande applauso va ai nostri educatori, senza loro nulla sarebbe possibile!!!